Perché?

I genitori affidano agli animatori il loro tesoro più prezioso, i loro figli. Non si può improvvisare quando si ha a che fare con il tesoro che è la vita di un bambino: è necessario prepararsi e formarsi.
Dal confronto con altri giovani che vivono il servizio dell’animazione si può imparare molto.
Per poter fare bene un servizio è necessario riflettere sulle motivazioni che portano a farlo.

Dove e quando?

Presso il ricreatorio S. Michele – via Mercato 1 – Cervignano del Friuli.
Per 4 martedì: 19, 26 febbraio e 5, 12 marzo dalle 20.15 alle 22.15.

Per chi?

Per giovani dai 15 anni in su che cominciano o sono giàimpegnati nell’animazione di centri estivi, campiscuola, attivitàparrocchiali.
Il corso è articolato su tre livelli: ciascuno può trovare stimoli per la propria formazione.

Livelli e contenuti

Primo livello
Per coloro che non hanno mai fatto nessuna esperienza di animazione. A partire dai 15 anni.
Obiettivi: introdurre al servizio dell’animazione; riflettere sulle motivazioni di base; dare qualche piccolo strumento per la gestione del gruppo e la proposta dei giochi.
Temi: chi è l’animatore; le motivazioni dell’animazione; la spiritualitàdell’animatore; laboratorio: proporre un gioco.

Secondo livello
Per coloro che hanno fatto almeno un’esperienza di animazione (1 camposcuola e/o 1 centro estivo).

Obiettivi: rileggere la propria esperienza di animatore; approfondire le motivazioni; riflettere sui destinatari dell’animazione; affinare le capacitàprogettuali.
Temi: nozioni di psicologia dello sviluppo; l’animazione cambia la vita; laboratorio: progettare un’attività; laboratorio: il gioco come strumento di catechesi.

Terzo livello
Per coloro che hanno fatto gli animatori per 2-3 anni, sono maggiorenni e si preparano ad assumere ruoli di coordinamento.
Obiettivi: dare le nozioni per diventare responsabili di un centro estivo; far vedere il valore professionalizzante dell’esperienza dell’animazione; riflettere criticamente sulla propria esperienza di animatori cristiani.
Temi: la professione dell’educatore (animazione e curriculum vitae); le politiche giovanili e aspetti legislativi; l’animazione come vocazione; Gesù animatore.

Festa dei Giovani

“JOY and FAITH_Live differentâ€
Jesolo, domenica 3 marzo 2013

Per vedere come si può gestire in grande un evento di animazione a tutti i partecipanti al Corso Animatori viene proposto e caldamente raccomandato di partecipare alla Festa dei Giovani organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano Triveneto al Pala Arrex di Jesolo domenica 3 marzo 2013.
Gli ingredienti della giornata sono: musica, gioco, spettacolo, mostre, stand, testimonianze, animazione… Ci saràanche la testimonianza dei The Sun giovane band il cui sound trasmette luce, azione, solarità, ricerca interiore. Sono previsti 10.000 partecipanti. Vedi: www.donboscoland.it
L’invito è di partecipare insieme agli altri giovani che fanno il Corso Animatori a questo evento. Anche chi non partecipa al Corso Animatori può partecipare alla Festa dei Giovani appoggiandosi all’organizzazione diocesana: l’iscrizione si fa sempre attraverso il sito www.gopagio.org .
A Jesolo la Festa comincia alle 9.15; durante la mattinata ci saràuno spettacolo preparato dai giovani dei workshop e la celebrazione dell’eucarestia; nel pomeriggio animazione, concerto, spettacolo con conclusione alle 17.00.
A chi si iscrive verranno date al più presto indicazioni su luoghi e orari di ritrovo per la partenza dei pullman.

Iscrizioni

Le iscrizioni on line sono state chiuse...
Per chi volesse ancora partecipare la prima sera arrivi un po’ prima e si presenti all’apposito banco all’ingresso.
Nell’iscriversi si dovràindicare il livello a cui si partecipa, la taglia della t-shirt, se si partecipa solo al Corso Animatori, solo alla Festa dei Giovani o al corso animatori+Festa dei Giovani.

  • Oltre all’iscrizione online per i minorenni sarànecessario portare anche l’autorizzazione firmata da un genitore per la partecipazione alla Festa dei Giovani.
  • La prima sera del Corso Animatori un responsabile per parrocchia/associazione raccoglieràtutte le quote e le autorizzazioni firmate e le consegneràin segreteria. Le iscrizioni online non confermate dal pagamento della quota, sia per il Corso Animatori che per la Festa dei Giovani, non saranno considerate.

Quote di partecipazione

Viene richiesta una collaborazione alle spese dell’organizzazione.
Solo Corso Animatori: 15€
Solo Festa dei Giovani: 25€ (pullman+ingresso alla Festa)
Corso Animatori+Festa dei Giovani: 35€
A tutti i partecipanti al Corso Animatori verràdata una t-shirt creata per l’occasione.

Pausa Giovani in Quaresima

Il primo e più importante strumento dell’animatore è l’animatore stesso... Per chi ha più di 17 anni e cerca qualcosa di più il 15-16-17 marzo 2013 viene proposta la “Pausa Giovane†a Merna – Mirenski Grad. Una tre-giorni a base di confronto di gruppo, dinamiche, silenzio, testimonianze, giochi, confronti con la Parola di Dio in un clima di fraternitàe condivisione. L’incontro comincia venerdì alle 18.00 e termina domenica alle 14.00. Quota di partecipazione: 55€ tutto compreso (vitto, alloggio, materiali). Informazioni ed iscrizioni su www.gopagio.org.

Informazioni

Primo Livello: Lara Borlandelli laraborla@yahoo.it

Secondo Livello: Cristina Luciano krilu@fastwebnet.it

Terzo Livello: don Nicola Ban nicola.ban@arcidiocesi.gorizia.it